top of page
  • Black Facebook Icon
  • TikTok

La gonna a Tubino: L'Icona di Eleganza e Femminilità

Gonna a Tubino Diciannove Gennaio
Gonna a Tubino Diciannove Gennaio

La gonna a tubino è un capo iconico che ha attraversato decenni di moda senza mai perdere il suo fascino. Simbolo di femminilità, raffinatezza e versatilità, questo must-have del guardaroba continua a reinventarsi, adattandosi alle tendenze di ogni epoca. La sua struttura si basa sulla gonna dritta, ma con un fondo più stretto per enfatizzare la silhouette. Tuttavia, più è aderente, più limita i movimenti: per questo spesso viene arricchita con spacchi, solitamente sul retro, per garantire maggiore comfort.


Ma qual è la sua origine? E come è diventata un'icona intramontabile? Scopriamolo insieme!






Le Origini della Gonna a Tubino

La nascita della gonna a tubino risale agli anni '40, quando il mondo della moda era influenzato dalla necessità di risparmiare tessuto a causa della Seconda Guerra Mondiale. Gli abiti voluminosi lasciarono il posto a silhouette più essenziali e funzionali.

Ma fu negli anni '50 che la gonna a tubino diventò una vera e propria tendenza, grazie al genio creativo dello stilista Christian Dior. Dopo il successo del suo New Look, Dior introdusse questa nuova silhouette aderente, che enfatizzava la figura femminile in modo sofisticato.

Anni '50 e '60: L’Ascesa di un'Icona

Negli anni '50, la gonna a tubino divenne un must-have per le donne che volevano esaltare la loro femminilità con eleganza. Dive del cinema come Marilyn Monroe, e Sophia Loren resero questo capo un simbolo di sensualità e classe.

Negli anni '60, la moda subì un’evoluzione con il boom della minigonna, ma la gonna a tubino rimase un

capo chiave, adattandosi a look più moderni e dinamici.

Anni '80 e '90: Potere e Stile

Negli anni '80, con la diffusione dello stile power dressing, la gonna a tubino divenne un elemento fondamentale per i look da ufficio. Abbinata a giacche strutturate e tacchi alti, trasmetteva un’immagine di sicurezza e successo.

Negli anni '90, grazie a icone di stile come Victoria Beckham e Cindy Crawford, la gonna a tubino si adattò a un’estetica più minimalista, spesso abbinata a top aderenti e blazer oversize.

Oggi: Un Capo Evergreen

Oggi la gonna a tubino è un elemento immancabile nel guardaroba femminile. È amata per la sua versatilità: si può indossare con sneakers per un look casual o con tacchi e camicie eleganti per un outfit sofisticato.

Le versioni moderne sono realizzate in tessuti ecosostenibili, aderendo alla nuova sensibilità per la moda etica e responsabile.

Come Indossare la Gonna a Tubino Oggi

Look Casual → con una t-shirt oversize e sneakers

Look Elegante → con una camicia in seta e décolleté

Look Rock → con un chiodo in pelle e stivaletti

Look Streetwear → con un crop top e anfibi


Curiosità: Un Volo che Ispirò la Moda

Edith Ogilby Berg (nata tra il 1868 e il 1949) fu la prima passeggera americana su un volo aereo controllato, pilotato da Wilbur Wright nel settembre 1908, ed è considerata un'influenza chiave nella Hobble Skirt (chiamata così perché sembrava ostacolare qualsiasi donna mentre camminava) come tendenza della moda.

Per alcuni anni Edith fu sposata con Hart O. Berg, che rappresentava gli interessi commerciali dei fratelli Wright in Europa e nel 1906 incontrò i Fratelli Wright, la sorella Katharine Wright disse che Edith era "la donna meglio vestita che avesse mai visto".

In Francia, a Le Mans Edith vide Wilbur dimostrare l' aereo Wright Flyer e gli chiese di farci un giro. Lui accettò e il 7 ottobre 1908 Berg salì come sua passeggera in un volo di due minuti nella vicina Auvours, in Francia, diventando così la prima donna americana a volare su un aereo da ala fissa.

Sull'aereo, legò una corda attorno alla gonna all'altezza delle caviglie, per evitare che svolazzasse nel vento durante il volo. Uno stilista francese che osservava il volo la notò allontanarsi dall'aereo con la gonna ancora legata. Si dice che questa immagine abbia influenzato inoltre la successiva moda delle gonne a pieghe dei primi anni del XX Secolo.

Conclusione

Dalla sua nascita negli anni ‘40 fino ad oggi, la gonna a tubino ha attraversato decenni di moda senza perdere il suo fascino. È il perfetto equilibrio tra sensualità, eleganza e versatilità.


E tu, come la indossi? 




 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page